È possibile creare un torneo inclusivo che faccia sentire tutti partecipi? È possibile farlo a Bastogi invitando anche chi viene da fuori a venire a giocare?
Da tre anni ci poniamo questi interrogativi prima dell’inizio della superlega. E come sempre anche quest’anno i fatti sono andati ben oltre le aspettative.
Dal più piccolo (Liam) alla più grande ( Valentina)tutti hanno calcato il campetto di Bastogi correndo, esultando o recriminando.
Non c’erano differenze nella voglia, nella passione o nell’impegno messi in campo. Le uniche differenze le ha fatte il semplice regolamento che il nostro prode arbitro Daniel ha fatto rispettare in tutte e 10 le partite che si sono susseguite nel corso di queste 5 settimane di torneo. Mentre gli allenatori dell’oratorio di Santa Maria della Presentazione gestivano le squadre e i cambi. Alla fine è la squadra Gialla che si è aggiudicata il torneo vincendo meritatamente l’ultimo atto contro quella rossa.
La finale terzo posto, giocata poco prima, è stata vinta dalla squadra verde contro quella arancione. Zouheir e Simone entrambi della squadra gialla hanno invece vinto la classifica dei bomber.
Ma al di là dei risultati ci portiamo con noi anche quest’anno emozioni e ricordi di pomeriggi intensi e spensierati.Nei quali la vera vittoria ê stata quella dello stare insieme e divertirsi. Abbiamo creato una “tradizione” e sicuramente troveremo il modo di portarla avanti.
Risultati:
Finale 1 posto
Gialla vs Rossa 8-4
Finale 3 posto
Arancione vs Verde
2-3
L ‘ Associazione Amici Dei Bimbi ETS (A.A.D.B.E.) non ha fini di lucro e si propone di incrementare nella società civile la coscienza della solidarietà, la conoscenza culturale in favore dei Bambini promuovendo ogni attività di sostegno, aiuto e divulgazione di diverso genere nei confronti dei Bambini bisognosi arrivando, ove possibile, anche al sostegno economico oltre che socio-culturale.
L ‘ Associazione Amici Dei Bimbi ETS (A.A.D.B.E.) non ha fini di lucro e si propone di incrementare nella società civile la coscienza della solidarietà, la conoscenza culturale in favore dei Bambini promuovendo ogni attività di sostegno, aiuto e divulgazione di diverso genere nei confronti dei Bambini bisognosi arrivando, ove possibile, anche al sostegno economico oltre che socio-culturale. Continua...