• +390687130915

  • Via L. Zuccoli, 47A 00137 Roma

3 Ottobre 2024

Sabato 14 Settembre siamo stati lungo il torrente Rioscuro, rinfrescandoci lungo le sue acque. I bambini e le bambine hanno incontrato rane appenniniche, chioccioline di terra ed il gambero di fiume, specie autoctona considerata un ottimo indicatore della qualità delle acque.
All’entusiasmo per gli scivoli naturali d’acqua, fredda e piacevole, per la “scalata” di alcuni punti più verticali del sentiero, si è unita la dimensione del gioco. Tornati al borgo, infatti, come si faceva un tempo abbiamo animato la piazza, attraverso un gioco da tavola interattivo che avevo creato un paio d’anni fa per un precedente gruppetto di bimbi. L’ho aggiornato come fosse una seconda edizione.
Il gioco presenta i personaggi che caratterizzano il territorio stesso:
– tritone crestato
– salice bianco
– chiocciola di terra
– damigella (insetto)
– ontano nero
– rana appenninica
– gambero di fiume
– pioppo nero
Ogni pedina avanza sul tabellone con le proprie abilità, progredendo attraverso la conoscenza (quiz, imprevisti, scherzi, enigmi e misteri, prove) del particolare meccanismo della METAMORFOSI, che può essere parziale o completa per diversi animali.
Nel corso della loro esistenza molte specie di insetti, molluschi, crostacei, anfibi, piccoli rettili, echinodermi (la stella marina!) cambiano forma infatti, adattandosi… ad un diverso piano di vita.
Il tempo del gioco è importante, ed anche il gelato che ci siamo conquistati alla fine 🙂
Alla prossima tappa.