• +390687130915

  • Via L. Zuccoli, 47A 00137 Roma

17/05/2025

Β 
Come sempre, trovarsi a contatto col gruppo adolescenti ti colloca in una posizione mediana, al centro di contrasti apparenti: chi Γ¨ molto curioso, chi sembra lΓ¬ un po’ per caso, chi ha bisogno di un grande sfogo fisico, chi preferirebbe essere spiaggiato, chi ride troppo, chi sembra sul punto di farla finita sotto quel macigno lΓ¬. Eppure, sotto la scorza di cui noi umani siamo sempre rivestiti ed in tutte le etΓ , si cela una sensibilitΓ  sempre attiva, che ha bisogno di essere ascoltata. Anche in questo caso bisogna modulare l’esperienza. La natura Γ¨ un veicolo potente, ci pensa da sΓ© a fornire quegli elementi che renderanno la giornata degna di essere vissuta. Per cui facendo notare alcuni elementi, si resta in ASCOLTO.
Di cosa, direte voi?
Di quello che viene fuori dalla relazione educativa. Di te e noi mentre camminiamo in natura. Delle impressioni, di quello che emerge mentre tutto attorno ai ragazzi si muove, Γ¨ natura. Dei loro bisogni, e se necessario dei pensieri che volano verso l’innamorato lontano che esce da scuola.
Per questo sono felice di essere migrato in un contesto piΓΉ umano, quello naturale, anche rispetto all’ambito educativo da cui provengo; perchΓ© non c’Γ¨ niente di piΓΉ sano per la relazione educativa che riflettere camminando, osservando, condividendo una giornata all’aria aperta.
Alla prossima tappa.
Β 
Β 
Β