• +390687130915

  • Via L. Zuccoli, 47A 00137 Roma

24/05/2025

𝕌𝕟 𝕧𝕦𝕝𝕔𝕒𝕟𝕠 𝕡𝕖𝕣 𝕒𝕞𝕚𝕔𝕠
– Monte Venere – gruppo bimbi 24.05.25
Escursione guidata svolta per la Riserva Naturale Lago di Vico.
Una sera di un paio di settimane fa pensavo a come presentare monte Venere a dei bambini. Il monte appartiene all’ultima fase del vulcanesimo vicano ed è stata un’isola, per così dire, sul “lago del tempo”. Mentre vagavo con la mente proiettato all’interno della storia geologica della montagna, ho iniziato ad immaginare un racconto fantastico. Ho scritto di getto la storia, pensando che sarebbero stati contenti i bambini a cui l’avrei letta di lì a un paio di giorni.
Abbiamo iniziato l’escursione seduti ai piedi di un grande faggio proprio tramite il racconto. Una cosa che amo particolarmente fare (e in alcuni casi particolari propongo) è vivere il bosco come degli animaletti, sostandovi al suo interno e giocando con delle attività. I bambini hanno sperimentato molto: sentendo con le mani le piume e le penne di vari uccelli, ascoltando i rintocchi del picchio; scambiandosi messaggi tramite una “scossa” con le proprie mani, simulando così la simbiosi micorrizica tra funghi e piante.
Arrivati di fronte a uno dei più bei faggi ho chiesto loro di trasformarsi nelle sue radici, assimilandone la forza la sinuosità e l’energia. Uno di loro ha scelto di essere terra e tutti attorno abbiamo formato il dedalo delle radici. Abbiamo sprigionato la forza dalle nostre mani unite verso la terra e poi al cielo! Ci siamo sentiti radici.
Dopo la visita al pozzo del diavolo (la più grande cavità vulcanica della nostra regione) siamo ridiscesi per la pausa pranzo, mentre le bambine iniziavano a cantare, insegnandomi anche alcune canzoni locali 😃. E’ stato molto divertente.
Prima di salutarci c’era ancora tempo di metterci in cerchio e chiudere con un paio di giochi che richiamano la destrezza e l’abilità di alcuni animali. Del resto sapete che si dice che lo scoiattolo… sia uno spericolato acrobata!!
Non ho fatto menzione al fatto che anche questa attività, come un’altra svolta una decina di giorni prima per un gruppo adulti, è stata volta all’inclusività. Un’esperienza anche questa importante ed interessante.
Alla prossima tappa.