Data
Data
Luogo
Prezzo
Rete sociale partecipa al più importante evento dell’anno su arte e salute mentale, sostenuto dal programma comunitario di Europa Creativa.
Il Direttore Artistico del progetto europeo illustrerà agli omologhi di Grecia, Spagna, Irlanda e Repubblica Ceca, prima dell’evento Genesi, le attività di dieci Fondazioni e Associazioni italiane che sostengono progetti a supporto dei segmenti sociali fragili.
Questo importante evento è stato realizzato e coordinato dal nostro Amico Prof. Gennaro COLANGELO
Una serata speciale per presentare i progetti di valorizzazione dei giovani artisti under 30, chiamati a realizzare produzioni artistiche sul tema ARTE E SALUTE MENTALE.
Il primo evento ha presentato il collettivo artistico Art 4 Me, tutti giovani romani di nascita o di adozione, incorniciati nel programma Europa Creativa cofinanziato dalla Commissione Europea: una partnership fra Italia, Irlanda, Grecia, Spagna e Repubblica Ceka associata alla Lituania.
L’idea che ha guidato la presentazione dell’evento consisteva nella presentazione ai partners europei del network di Fondazioni e Associazioni che da anni si occupano di sostenere i segmenti sociali fragili, definito dal Direttore Artistico “un modello d’Italianità nel mondo”.
Con riferimento alla nostra Rete Sociale, è stato sottolineato il ruolo che i tre vertici del nostro triangolo associativo hanno acquisito nel tempo con lo slogan AIUTARE AD AIUTARCI, in linea con efficaci collaborazioni con enti, individui e gruppi creativi.
Particolare attenzione hanno suscitato presso il pubblico il ricordo del PREMIO HUMANITAS assegnato alla Fondazione Frisiani-Santini, l’intervento al fianco dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù dell’Associazione Amici dei bimbi Onlus, e la memoria dei giorni difficili del lockdown, in cui centinaia di persone hanno ricevuto puntualmente dall’Associazione Culturale IDEANDO Onlus una newsletter quotidiana di ausilio, informazione normativa e sostegno nel tempo dell’isolamento globale.
La serata è stata impreziosita dalla presenza di Milena Vukotic, che accanto ai giovani attori Emmanuel Casaburi e Diletta Masetti e alla danzatrice Chiara Salvatori, ha recitato testi di Alda Merini su poesia e follia, per poi intrattenersi col pubblico nella visita guidata alla mostra dei giovani talenti.
L ‘ Associazione Amici Dei Bimbi Onlus (A.A.D.B.O.) non ha fini di lucro e si propone di incrementare nella società civile la coscienza della solidarietà, la conoscenza culturale in favore dei Bambini promuovendo ogni attività di sostegno, aiuto e divulgazione di diverso genere nei confronti dei Bambini bisognosi arrivando, ove possibile, anche al sostegno economico oltre che socio-culturale.
L ‘ Associazione Amici Dei Bimbi Onlus (A.A.D.B.O.) non ha fini di lucro e si propone di incrementare nella società civile la coscienza della solidarietà, la conoscenza culturale in favore dei Bambini promuovendo ogni attività di sostegno, aiuto e divulgazione di diverso genere nei confronti dei Bambini bisognosi arrivando, ove possibile, anche al sostegno economico oltre che socio-culturale. Continua...